Esempi specifici
Sotto riportiamo alcuni articoli che sono ambigui nella loro classificazione doganale.
Questa ambiguità può portare a notevoli sanzioni, con il sequestro dei beni (potrebbero essere coinvolti anche in mezzi nei quali la merce è caricata in caso di sdoganamento in linea) e la possibile apertura di un procedimento penale di contrabbando se la differenza tra i dazi pagati e quelli da pagare risulta superiore ai 10 mila Euro come previsto dal d.lgs. 141/2024.
Con il decreto legislativo n° 81 del 12/06/2025 sono state modificate le soglie come sotto:
Se non ricorrono le circostanze aggravanti di cui all’articolo 88, si commette le violazioni di cui agli articoli da 78 a 83, salvo che, alternativamente:
a) l’ammontare dei diritti di confine a titolo di dazio doganale dovuti o indebitamente percepiti o indebitamente richiesti in restituzione sia superiore a euro 10.000;
b) l’ammontare complessivo dei diritti di confine diversi dal dazio dovuti o indebitamente percepiti o indebitamente richiesti in restituzione sia superiore a euro 100.000.».